Intonaci risananti, quando si utilizzano - Roncolor
Scopri tutto quello che c’è da sapere sugli intonaci risananti e sul loro utilizzo nell’ambito dell’edilizia e della ristrutturazione. Ecco i dettagli.
intonaci risananti
22518
post-template-default,single,single-post,postid-22518,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-2.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.4,vc_responsive
 

Intonaci risananti, quando si utilizzano

Intonaci risananti, quando si utilizzano

Quando si ha a che fare con abitazioni collocate al piano terra o ambienti interrati di nuova o vecchia costruzione non è raro imbattersi in problematiche legate all’umidità, in particolar modo all’umidità in risalita. In questi casi, è bene acquistare specifici intonaci risananti, in grado di ovviare a questo disagio ridonando alle pareti lo splendore di un tempo. Vediamo, nel dettaglio, le caratteristiche degli intonaci risananti e le tipologie esistenti in commercio.

Le caratteristiche degli intonaci risananti

Quello degli intonaci risananti è una tipologia di intervento particolarmente funzionante quando si parla di risolvere problematiche riguardanti l’umidità in risalita. Ma quali sono le caratteristiche essenziali per la loro buona riuscita? Eccole di seguito:

  • alta porosità: più alto è il livello di porosità, più facile è per il muro asciugarsi e non trattenere acqua in eccesso;
  • attenzione allo spessore: più lo strato di intonaco risanante è spesso, più il trattamento risulta efficace;
  • traspirante: questo permette di evacuare efficacemente l’umidità esistente.

Si segnala, infine, l’importanza di acquistare intonaci risananti che abbiano ingredienti adatti a compiere il loro scopo. Tra gli ingredienti più importanti si possono nominare la calce naturale, evitando, in generale, resine e cemento.

Le altre tipologie di intonaci risananti

Oltre ai classici intonaci risananti che sono stati affrontati nel paragrafo precedente, è bene segnalare l’esistenza in commercio anche di alcune alternative. Prima fra tutti, si segnalano gli intonaci termoisolanti che sono un valido rimedio, soprattutto davanti a problematiche riguardanti l’umidità di tipo condensativo.

Infine, si possono anche nominare i cosiddetti intonaci di sacrificio: questi vengono utilizzati quando si desidera intervenire in maniera temporanea su muri e pareti, creando una protezione transitiva, prima del vero e proprio rivestimento con vernice adatta. Da non dimenticare anche la tipologia di intonaci impermeabili, adatti a risolvere problemi a livello capillare.

Sei alla ricerca di un’azienda che si occupi di vendere intonaci risananti? Restiamo in contatto

Desideri acquistare intonaci risananti e non sai a chi rivolgerti? Noi di Roncolor rappresentiamo la soluzione ideale. La nostra azienda opera dal 1978 ed è un punto di riferimento per i nostri clienti che si affidano a noi per l’elevato livello qualitativo delle nostre tinture e per le moderne tecnologie di cui ci serviamo. Scegli le nostre vernici garantite e certificate per le tue pareti: contattaci per qualsiasi dubbio o vieni a trovarci nel nostro store in provincia di Brescia.

CONTATTACI