
Perchè gli stucchi sono indispensabili
Lo stucco rappresenta un prodotto fondamentale quando si parla di imbiancamento e ristrutturazione di un ambiente domestico o no, in riferimento a muri e pareti. Di base, si utilizza per riempire fori sulle pareti o per coprire crepe indesiderate sui muri da dipingere. A seconda del tipo di materiale e delle caratteristiche del muro di riferimento si può ricorrere a diversi tipi di stucco. Vediamo, dunque, nel dettaglio, quali sono i tipi di stucco per muro in commercio e quando è bene utilizzarli.
A cosa serve lo stucco
Quando si parla di stucco per pareti è bene, in primo luogo, comprendere in quale fase è consigliabile utilizzarlo: si fa particolare riferimento alla fase preparatoria del muro o della parete di riferimento. Questo prodotto viene utilizzato, in generale, per coprire buchi, fori o crepe nei muri destinati alla verniciatura o al completo restauro.
Lo stucco rappresenta, inoltre, anche un materiale particolarmente versatile. Si può, infatti, utilizzare anche in riferimento a lavorazioni in legno, ceramica o porcellana con il fine di creare effetti decorativi ed esteticamente accattivanti: questo è il caso in cui è meglio utilizzare stucco in pasta, ma è bene sapere che non è l’unico in commercio.
Le tipologie di stucco: una panoramica
In commercio esistono diverse tipologie di stucco, adatte a tutte le esigenze e necessità. Per scegliere la variante più adatta è necessario avere ben chiaro il tipo di operazione che deve essere effettuata sul muro di riferimento. Ecco le tipologie principali:
- stucco in pasta: è già pronto all’uso ed è consigliabile a chi non è molto pratico del settore fai da te. Questa tipologia è facile da utilizzare e si asciuga molto velocemente, è adatto a piccoli lavoretti;
- stucco in polvere: adatto a chi ha bisogno di ottenere una consistenza particolare per i lavori che deve svolgere, risulta particolarmente adatto a superfici ampie;
- stucco liquido: di solito viene utilizzato per riempire le fughe tra le piastrelle o per lavori dettagliati di precisione.
Si ricorda, infine, che lo stucco è generalmente di colore bianco e si presta ad essere dipinto in seguito a seconda delle esigenze. Tuttavia, in commercio, ad oggi, ne esistono anche di varianti colorate.
Vuoi acquistare stucco per muri e pareti? Restiamo in contatto
Per l’acquisto di stucco per muri e pareti, affidati alla professionalità di Roncolor. La nostra azienda, realtà affermata nel bresciano dal 1978, assicura un servizio impeccabile e prodotti di alta qualità garantiti e certificati per adeguarsi ad ogni tua esigenza. Non attendere oltre, contattaci tramite il nostro sito o vieni a trovarci in sede, in provincia di Brescia per saperne di più.