Resine ad estrazione vegetale a Cremona e Brescia - Roncolor
Cerchi resine ad estrazione vegetale a Cremona e Brescia? Puoi trovarle da Roncolor!
22485
post-template-default,single,single-post,postid-22485,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-2.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.4,vc_responsive
 

Resine ad estrazione vegetale a Cremona e Brescia

Resine ad estrazione vegetale a Cremona e Brescia

Le resine sono prodotte dalla secrezione di alcune piante e possono essere dalla consistenza solida o presentarsi come liquidi viscosi. Queste secrezioni servono a proteggere le piante da insetti e funghi. Solitamente trasparenti, i loro colori variano dal giallo al marrone. Non è possibile scioglierle in acqua: la loro soluzione necessita di solventi organici. Fin dall’antichità le resine ad estrazione vegetale sono state impiegate per la preparazione di lacche e vernici.

Resine ad estrazione vegetale a Cremona

La produzione di resina può essere spontanea o agevolata da incisioni sui tronchi degli alberi, poiché questa è secreta quando la pianta necessita di cure o di protezione dagli agenti patogeni. Le resine non sono tutte uguali, possono contenere oli, gomme e cere che tendono ad essiccarsi all’aria, ma che non sono solubili se non in grassi, etere o alcool. La loro composizione, dunque, varia da una pianta all’altra, infatti è possibile dividere le resine vegetali in base al loro aspetto. Queste possono essere:

  • consistenti;
  • oleoresine;
  • balsami;
  • gommoresine.

Le resine consistenti sono quelle dalla consistenza più solida e sono maggiormente impiegate per produrre sostanze come il mastice, mentre dalle oleoresine e dalle gommoresine si ricavano incenso e mirra, e i balsami ben si prestano a funzioni adesive o cicatrizzanti data la loro viscosità. L’utilizzo delle resine ad estrazione vegetale è molto ampio nell’ambito artistico, artigiano e medico date le loro peculiarità.

La particolare tipologia delle resine consistenti si presta molto bene alla preparazione di leganti e di pigmenti per vernici e lamine. Reperire a Cremona delle vernici che abbiano al proprio interno resine ad estrazione vegetale a o leganti che le impieghino non è semplice. Bisogna rivolgersi a rivenditori autorizzati e colorifici che ne certifichino l’impiego.

Resine ad estrazione vegetale a Brescia

Numerosi ambiti impiegano le resine ad estrazione vegetale come ingredienti principali. La profumeria ne prende gli aromi, gli artigiani ne fanno candele e i medici le impiegano nelle pomate e negli unguenti per le proprietà antinfiammatorie e antisettiche. Infine, la loro capacità di legare è impiegata nella produzione di vernici, lamine e lacche.

Anche nella città di Brescia si fa un ampio utilizzo della resina ad estrazione vegetale per tutti questi impieghi, ma quando si tratta di vernici è importante rivolgersi ad un rivenditore che possa indicarne la corretta tipologia, il solvente adatto e il giusto impiego. È bene, dunque, rivolgersi sempre a degli esperti del settore prima di comprare leganti a base di resina vegetale o vernici che la impiegano.

Cerchi resine ad estrazione vegetale? Restiamo in contatto

Roncolor, dal 1978, offre una vasta offerta di prodotti vernicianti che rispondono a ogni particolare necessità, come la presenza di resine ad estrazione vegetale. Tale colorificio si è affermato a Cremona e a Brescia grazie all’impiego di tecnologie d’avanguardia e alla qualità delle proprie vernici, producendo tinte certificate e garantite. Scegliere di rivolgersi a Roncolor vuol dire affidarsi ad un team di esperti del settore.

CONTATTACI ADESSO!